<< INDIETRO

CAP25 GRIGIO FIBRORINFORZATO (GF)

“CAP 25 GF” è un intonaco adesivo minerale per l’incollaggio e rasatura di pannelli isolanti idonei alla realizzazione di sistemi di isolamento termico a cappotto, come polistirene espanso ed estruso, in interni ed esterni, a parete e a soffitto.su sottofondi in laterizio, intonaci di nuova o vecchia realizzazione, calcestruzzo, pannelli in legno (purche’ solidi, stabili, ben stagionati e idonei a ricevere il sistema a cappotto), sottofondi a base gesso(previa applicazione di apposito primer “Fondo PR”). E’ composto da leganti idraulici cementizi, sabbie silicee selezionate, fibre, resine sintetiche e additivi atti a conferire elevata adesione, impermeabilità e resistenza meccanica. Prodotto con marcatura CE conforme alla Norma Europea UNI EN 998-1.

Dati Tecnici

Parametro Valore Rif.Normativa
colore: grigio chiaro
confezione sacchi da 25 kg. (bancali da 40sacchi).
densità (malta indurita) 1350 (UNI EN 1015-10)
densità (malta fresca) 1450 (UNI EN 1015-6)
granulometria: 0,7 mm
spessore consigliato (rasatura con rete) 4 mm +/- 1 mm
consumo teorico: incollaggio: 3,5-4,0 kg/mq rasatura: 1,3-1,5 kg/mq/mm
tempo di utilizzo dell’impasto: circa 4 ore a 20 °C
Resistenza alla compressione (28 gg) Categoria >= 6 N/mm2 CSIV (UNI EN 1015-11)
adesione a CLS >= 1 N/m2 (UNI EN 1015-12)
adesione a laterizio > 0,6 N/m2 (UNI EN 1015-12)
Assorbimento d’acqua Categoria < 0,4 kg/m2xmin0,5 W1 (UNI EN 1015-18)
Coefficiente di diffusione vapore acqueo μ < 22 (UNI EN 1015-19)
Reazione al fuoco Euroclasse A1 (UNI EN 13501-1)

Fornitura

Sacchi 25 kg.




 

Supporti Idonei

sottofondi in laterizio, intonaci di nuova o vecchia realizzazione, calcestruzzo, pannelli in legno (purche’ solidi, stabili, ben stagionati e idonei a ricevere il sistema a cappotto), sottofondi a base gesso (previa applicazione del primer “Fondo PR”).

Modalità di Applicazione

Preparazione del supporto Asportare i materiali privi di consistenza. Eliminare olii disarmanti, polvere, efflorescenze, depositi salini, eventuali pitture o rivestimenti non perfettamente aderenti e stabili. Verificare che il supporto sia sufficientemente planare, asciutto e assente di umidità di risalita. è consigliabile procedere al lavaggio con idropulitrice; su fondi sfarinanti è bene applicare una mano del nostro fissativo “FONDO PR” o “MICROLEG”. Il supporto deve presentare una sufficiente planarità; le crepe di una certa rilevanza devono essere stuccate; nei casi di rivestimenti con piastrelle ceramiche non smaltate, occorre verificare attentamente l’ancoraggio delle stesse.Per gli intonaci di nuova realizzazione verificare che abbiano raggiunto la completa maturazione.
Preparazione dell’impasto CAP 25 GF va miscelato con: 5.5 ÷ 5,75 litri di acqua pulita per sacco da 25 Kg. (per l’incollaggio dei pannelli). 5,75 ÷ 6 litri di acqua pulita per sacco da 25 Kg. (per la rasatura dei pannelli). Miscelare l’impasto con un trapano a frusta, a basso numero di giri per circa 3 minuti, fino ad ottenere un impasto omogeneo esente da grumi. Lasciare a riposo per circa 5 minuti. Prima dell’impiego miscelare di nuovo per circa 15 secondi.
Incollaggio dei pannelli Applicare un cordolo perimetrale di larghezza circa 4-5 cm, distanziato dal bordo del pannello di almeno 1 cm, più almeno 3 punti di diametro 8-10 cm al centro del pannello (in totale la superficie coperta dal collante deve essere pari almeno al 40% della superficie del pannello). Almeno 24 h dopo l’incollaggio, comunque ad indurimento completo del collante, si può procedere all’inserimento degli appositi tasselli ad espansione, in ragione di almeno 6 pz/mq. (il numero dei tasselli da inserire è in funzione al tipo di isolante che si utilizza). Per sistemi a cappotto su case in legno e tassativo l’uso del tassello come elemento di fissaggio. In funzione del tipo di isolante utilizzato verificare lo schema di posa idoneo dei tasselli.
Rasatura superfici: Rasatura armata: stendere il rasante CAP 25 GF sull’intera superficie del pannello un primo strato di CAP 25 GF in modo uniforme ed omogeneo tramite una spatola in acciaio, annegare la rete di armatura sormontando una fascia con l’altra di dieci centimetri, annegarla applicando una seconda mano applicazione fresco su fresco in modo tale da creare un mono strato armato. Affinché la rete abbia un’ottima efficacia deve trovarsi completamente annegata ad un terzo del mono strato. Rasatura di finitura: Procedere alla stesura del materiale tramite spatola americana. E’ possibile ottenere una finitura tipo civile utilizzando un frattazzo di spugna. Durante la stagione estiva e/o in caso di vento, la superficie realizzata dovrà essere curata ed inumidita nebulizzando acqua pulita per almeno 48 ore. Dopo l’applicazione attendere almeno 14 giorni prima di procedere all’ applicazione di pitture o rivestimenti a spessore. Attrezzatura Frattazzo in metallo

Indicazioni di Sicurezza

Il prodotto è pericoloso, consultare la relativa scheda di sicurezza o l’etichetta sul sacco.

Avvertenze

Non applicare su superfici metalliche o soggette a forti spostamenti come i pannelli in fibrocemento. Non applicare su pannelli con pellicole protettive o particolarmente lisci. Proteggere il manufatto da piogge, dilavamenti, forte vento per almeno 48 ore successive alla posa, e da gelo o sole battente per almeno 7 giorni successivi alla posa. Non applicare su sottofondi gelati o comunque a temperature ambientali inferiori ai +5°C. La temperatura di applicazione del prodotto deve essere compresa tra i +5°C ÷ +35°C; Non aggiungere altri materiali a CAP 25 GF. In caso di posa di pannelli in eps con grafite attenersi scrupolosamente alle indicazioni di posa delle lastre fornite dal produttore di isolante; Si consiglia comunque di utilizzare il telo ombreggiante in modo da proteggere il pannello dalla luce solare diretta e di tassellare la superficie di isolante immediatamente dopo l’incollaggio.